GIOVANNI ZICCARDI , responsabile dell'insegnamento
Corso di laurea in GIURISPRUDENZA C.U. (CLASSE LMG/01) Immatricolati dall'a.a. 2014/2015 - Laurea Magistrale a ciclo unico - 2016/2017
Insegnamento obbligatorio | No |
---|---|
Anno di corso | |
Periodo di svolgimento | secondo semestre |
Settori scientifico disciplinari |
|
Crediti (CFU) obbligatori | 3 |
Crediti (CFU) facoltativi | - |
Metodi didattici: Le attività didattiche consistono in 20 ore di lezioni frontali tenute dal docente.
Programma: Argomenti del modulo: il modulo integrativo del corso di Informatica Giuridica, ma indipendente, nella frequenza, da esso, tratterà dei principali aspetti informatico- giuridici connessi all’odio online.
Programma del corso
Le espressioni d’odio e la normativa italiana e internazionale. La gestione dell’odio sulle principali piattaforme di blog, di video e di social network. Il reato di diffamazione, la principale giurisprudenza, la diffamazione online. Gli strumenti di contrasto all’odio, la cultura, la tecnologia, il diritto. La responsabilità dei provider per i commenti e per le espressioni d’odio. Le notizie false e la post verità, le bufale in rete e le indagini sul fenomeno, le reazioni dell’ordinamento. Odio online e adolescenti, uso responsabile delle tecnologie. Odio religioso, politico, nazionalismi e negazionismo, terrorismo, radicalizzazione e propaganda online. La satira online e i limiti della stessa. La reputazione online, il valore della stessa, la tutela e gli attacchi.
Bibliografia e altri materiali didattici: Slides proiettate a lezione.
Esame in un'unica volta o suddiviso in parti | unico |
---|---|
Modalità di accertamento conoscenze | Attestato frequenza |
Giudizio | con verifica abilita |
Prerequisiti e modalità di esame Accertamento finale: per ottenere i tre crediti è obbligatorio frequentare il 70% delle lezioni (ossia 7 lezioni su 10). Non è necessario acquistare alcun testo di approfondimento – saranno sufficienti le slides proiettate in aula – e non ci sarà un esame finale ma una costante discussione, in aula, dei temi trattati di volta in volta.
Settori e relativi crediti
Lezioni: 20 ore
Docente | Orario di ricevimento | Luogo di ricevimento |
---|---|---|
GIOVANNI ZICCARDI , responsabile dell'insegnamento | giovedì dalle 10,30 alle 11,30 scrivendo per mail a giovanni.ziccardi@unimi.it | Dipartimento "Cesare Beccaria" |
Sito web, blog e contatti e-mail
La e-mail del Prof. Ziccardi è giovanni.ziccardi@unimi.it
Orario ricevimento studenti
Il prof. Ziccardi riceve gli studenti il giovedì mattina dalle ore 10.30 alle ore 13.00 nel suo ufficio presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria” - Sezione di Filosofia e Sociologia del Diritto.