PIERLUIGI PERRI , responsabile dell'insegnamento
Corso di laurea in GIURISPRUDENZA C.U. (CLASSE LMG/01) . - Laurea Magistrale a ciclo unico - 2011/2012
Insegnamento obbligatorio | No |
---|---|
Anno di corso | 4 |
Periodo di svolgimento | secondo semestre |
Settori scientifico disciplinari |
|
Crediti (CFU) obbligatori | 6 |
Crediti (CFU) facoltativi | - |
http://cyberspacelaw.wordpress.com
Programma: A) Privacy, sicurezza informatica, computer forensics e investigazioni digitali
B) Tecnologia, sicurezza, hacking e ribellione alla macchina e all’autorità nella storia del cinema.
Bibliografia e altri materiali didattici: I due testi obbligatori per tutti gli studenti ai fini della preparazione dell’esame sono:
1. G. Ziccardi, Informatica giuridica, Tomo II, 2ª ed. (aggiornata e ridotta), Milano, Giuffrè, 2011;
2. P. Perri, Privacy, diritto e sicurezza informatica, Milano, Giuffrè, 2007, durante il corso saranno comunicati i capitoli da studiare.
Passaggio al ciclo unico e integrazione dei crediti
Gli studenti di Scienze giuridiche che hanno sostenuto l’esame negli anni passati (2 cfu), nel caso volessero ottenere, nel corso di laurea in Giurisprudenza a ciclo unico, il riconoscimento della materia come insegnamento di 6 cfu dovranno integrare la preparazione portando in sede d’esame uno tra i seguenti testi: P. Perri, Protezione dei dati e nuove tecnologie. Aspetto nazionali, europei e statunitensi, Milano, Giuffrè, 2007;
G. Ziccardi, Hacker. Il richiamo della libertà, Venezia, Marsilio, 2011.
Testi degli anni precedenti
Si raccomanda agli studenti di non acquistare altri testi, anche degli anni passati e degli stessi Autori, né la prima edizione del Tomo II del manuale (di colore verde).
Non sarà possibile sostenere l’esame preparandolo su testi differenti da quelli sopra indicati.
Esame in un'unica volta o suddiviso in parti | unico |
---|---|
Modalità di accertamento conoscenze | Esame |
Giudizio | voto verbalizzato in trentesimi |
Settori e relativi crediti
Lezioni: 45 ore
Giorno | Ora | Aula | |
---|---|---|---|
lezioni | Gio | 12.30-14.15 | Aula 400 (Via Festa del Perdono, 7) |
lezioni | Ven | 12.30-14.15 | Aula 400 (Via Festa del Perdono, 7) |
Docente | Orario di ricevimento | Luogo di ricevimento |
---|---|---|
PIERLUIGI PERRI , responsabile dell'insegnamento | Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00 | Dipartimento "Cesare Beccaria" - Sezione di Filosofia e Sociologia del Diritto |
La e-mail del docente è pierluigi.perri@unimi.it
Il prof. Perri riceve gli studenti il giovedì mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.30 nel suo ufficio.